Questa sezione contiene le risposte alle domande che più frequentemente ci vengono poste.
Sostanzialmente i capelli sono di 3 tipi: sottili, medi e grossi.
La scala dei colori varia invece dall'1 (nero) al 10 (biondo chiarissimo)
Se si analizza un capello al microscopio, si osserva che è intatto alla radice, mentre lungo il fusto mostra i segni del tempo. Poichè i capelli crescono di circa 1 cm al mese, quando arrivano a una lunghezza di circa 20 cm le punte hanno già subito venti mesi di lavaggi, colorazioni eccetera, oltre a essere state esposte per altrettanto tempo agli agenti atmosferici.
Per questo è importante utilizzare prodotti idratanti e nutrienti adatti al proprio tipo di capello.
La poca luminosità dei capelli può dipendere da un'alimentazione poco equilibrata e trattamenti aggressivi.Per questo è consigliato utilizzare prodotti molto delicati privi di siliconi e parabeni.
No. Anzi è opportuno lavare i capelli spesso e non appena si avverte prurito al cuoio capelluto. Il prurito è infatti, come la forfora, un segno della dermatite seborroica. Contrariamente a quanto molti pensano lavare spesso i capelli non li rende "più grassi" per effetto rimbalzo: la secrezione sebacea non è infatti influenzata dal lavaggio. E' però importante utilizzare sempre detergenti di qualità e delicati, in quanto gli shampoo aggressivi possono danneggiare il fusto e quindi favorire la disidratazione del capello, la fragilità e le doppie punte.
Sono indispensabili; infatti prevengono i danni perché formano una pellicola protettiva in grado di evitare che gli agenti esterni alterino la cuticola. Vanno usati sempre e soprattutto sono irrinunciabili per chi ha i capelli lunghi e per chi effettua tinture, decolorazioni o permanenti. E' importante scegliere la crema o la maschera adatta al tipo di capello.
Il cloro può danneggiare il fusto e favorire la comparsa di doppie punte o decolorare un po' i capelli, a volte può conferire ai capelli biondi un colorito "verdastro". Non è però causa di caduta. Anche in questo caso un buon olio protettivo puo' aiutare.
Il mix di acqua marina e raggi solari è molto aggressivo sui capelli.
Solo gli oli protettivi, ricchi di filtri solari, ne limitano gli effetti nocivi.
Sì, Il sudore, ma anche l'inquinamento tipico delle grandi città, il sale dell'acqua marina o il cloro della piscina possono indebolire i capelli e renderli meno belli e luminosi. Per questo quando si fa sport o si sta spesso all'aperto in luoghi inquinati è consigliabile lavare I capelli spesso, anche tutti i giorni, con shampoo delicati ad uso frequente
Per i capelli, é importante che l'alimentazione sia ricca di proteine di origine animale in quanto la L-lisina, un aminoacido presente nella carne rossa, nelle uova e nel pesce favorisce l'assorbimento del ferro, necessario per la crescita corretta del capello. Il pesce è inoltre una fonte importante di acidi grassi essenziali omega 3, la cui carenza può provocare desquamazione del cuoio capelluto. Per la salute dei capelli, sono infine importanti le vitamine ad attività antiossidante presenti nei vegetali e nella frutta fresca.
© SOCO SPA. All rights reserved. The copyright is owned by SOCO.